I rilevatori infrarossi convertono la radiazione
in un segnale elettronico che viene digitalizzato e
quindi inviato a un microprocessore che prepara le
informazioni per la visualizzazione numerica o
grafica.
Per ottenere letture accurate, le superfici
sottoposte a termografia devono essere visibili a
occhio nudo. Le apparecchiature elettriche devono
essere in servizio nelle normali condizioni di
carico. Poiché i risultati dei test all’infrarosso
possono essere soggettivi, è necessario che vengano
interpretati da personale specializzato e
qualificato. |
 |