 |
La termografia all’infrarosso rappresenta uno
strumento efficace per rilevare la presenza di
temperature elevate prima che si verifichino guasti o
incendi.
Questa tecnica si basa sul principio che qualunque
oggetto una temperature superiore alla zero assoluto
emette energia elettreomagnetica sotto forma di
radiazioni infrarosse. La lunghezza d’onda e
l’intensità delle radiazioni infrarosse emesse dagli
oggetti sono proporzionali alla temperatura degli
oggetti stessi. Maggiore è la temperatura
superficiale, più corta è la lunghezza d’onda. Per
essere percepita dall’occhio umano, la radiazione
infrarossa deve essere trasformata in qualcosa di
visibile. Questa trasformazione viene effettuata
dalle apparecchiature termografiche. |